Alta l’affluenza per l’elezione del Consiglio Direttivo. già superato il 50% del quorum

Si concluderanno domani alle ore 18:00 le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Sardegna

 

Si concluderanno domani alle ore 18:00 le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Sardegna, iniziate da ieri alle 10: aperti i seggi presso la sede dell’Ordine a Cagliari, in Via Sonnino 33 e a Sassari presso Hotel Carlo Felice, in via Carlo Felice 43. Al voto 3324 iscritti, previste modalità di voto telematiche, elettroniche e cartacee. Previsto per il voto ai singoli candidati il rispetto dei vincoli di genere.

Cagliari, 8 febbraio 2025. All’inizio della seconda giornata di votazione per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Sardegna già raggiunto il 53% del quorum previsto con 468 votanti su 831. Sono infatti 3324 le psicologhe e gli psicologi della Sardegna iscritti all’Ordine che da ieri, alle 10, stanno votando nelle modalità previste, telematiche elettroniche e cartacee, con due seggi aperti, a Cagliari presso la sede dell’Ordine a Cagliari, in Via Sonnino 33 e a Sassari presso Hotel Carlo Felice, in via Carlo Felice 43.

Sono 15 in totale le candidate e i candidati suddivisi per lista e per candidature singole e 9 le preferenze in tutto che si possono esprimere: con “Insieme per la psicologia in Sardegna” sono candidati Tullio Garau, Giorgia Coni,Maria Mameli, Claudia Marras, Giorgina Meloni, Valentina Meloni, Moreno Murgia, Francesca Rita Porcheddu, Lorena Paola Urrai. Ci sono poi le candidature singole di Francesca Giuseppa Licheri, Maria Laura Muroni, Marina Barranu, Antonio Melis, Paolo Zarone, Beatrice Palmas. Le operazioni di voto proseguiranno oggi fino alle 18 per riprendere domani mattina alle 10 e concludersi nel pomeriggio alle 18.

Nel voto per singoli candidati è previsto il rispetto dei vincoli di genere. Se si vota per singoli candidati, almeno il 20% delle preferenze DEVE essere assegnato a candidati del genere meno rappresentato fra coloro che si sono presentati. In Sardegna per esempio quattro donne/ un uomo; da sei voti in su almeno due devono essere del genere meno rappresentato, pena l’annullamento del voto.

“L’alta partecipazione al voto delle nostre psicologhe e dei nostri psicologi è testimonianza della vitalità, dell’impegno e del peso crescente della nostra categoria nella società”, ha detto Angela Quaquero, presidente uscente dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Sardegna, che in virtù dei due mandati assolti, per complessivi 11 anni, non si è ricandidata , secondo quanto previsto dal regolamento.”Si è trattato- ha sottolineato- di anni intensi, sotto tutti i profili, ricchi di un bagaglio di esperienze estremamente positive, basate sul confronto anche dialettico e vivace e sulla rescita comune. Sono orgogliosa di appartenere alla comunità professionale delle psicologhe e degli psicologi in Sardegna: è diventata una forza presente, competente, impegnata.

Sono certa che il nuovo Consiglio continuerà e migliorerà questo percorso: continuiamo questo cammino insieme!”

Ufficio Stampa

Per info. Carmìna Conte, cell 3931377616

Informazioni su Daniele Cardia 418 Articoli
Giornalista Pubblicista - Direttore "MediaPress24" Scrivo per "Angeli Press" - "Cagliari Live Magazine" e con "Il Punto Sociale" Collaboro con "Opificio Innova, le WebTv: "MATEX Tv" e "ManiaTv" Vincitore dei Premi "USSI SARDEGNA 2022" Ho collaborato con l'emittente tv locale "Uno4" Nel 2017 ho scritto il libro: "Una storia qualunque... Barcollo ma non mollo"

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*