(Adnkronos) – "Terra Next è un’iniziativa di ecosistema ed un unicum a livello europeo, con un network di partner rilevante a supporto di tutte le iniziative". Così Andrea Beretta, Senior Director, Startup Operations&Investments di Cariplo Factory e responsabile del Programma di accelerazione di Terra Next, fa il punto delle tre edizioni di Terra Next, durante il Demo Day, la giornata di presentazione delle startup. I numeri: 450 startup analizzate, nei tre anni, per selezionarne 22 (4,5%). In portafoglio il mondo della nutraceutica (41%), dei biomateriali (45%) e dell'agricoltura rigenerativa (14%). "Sul totale di 22 investimenti ne abbiamo effettuato il 48% al Sud e abbiamo trovato tanto valore non solo nel Mezzogiorno ma anche in Campania da dove provengono 5 startup", aggiunge. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Professioni, Gaudini (Siena): “Ingegneria civile-ambientale per territorio fragile”
(Adnkronos) – Intelligenza artificiale, robotica e nuove ingegnerie emergenti in forte ascesa. Ma in un Paese fragile' come l’Italia e dall’ampio patrimonio edilizio storico, ci sarà sempre un grande bisogno dell’ingegneria civile. Anche in provincia […]
Von der Leyen. Pro Vita Famiglia: Rispetti risultato elezioni e abbandoni agenda radicale ambiente, gender e utero in affitto
(Adnkronos) – 18 luglio 2024. «Ci dispiace che nonostante il risultato delle elezioni europee, che ha penalizzato le forze politiche progressiste e radicali degli ultimi anni, sia stata riconfermata Ursula von der Leyen a capo […]
Multe pazze per tassa soggiorno, associazione B&b: “15 telefonate al giorno ma solo a Roma “
(Adnkronos) – "Ogni giorno stiamo ricevendo 10-15 telefonate allarmate da parte di strutture ricettive con sede a Roma, che ricevono cartelle esattoriali sbagliate sui mancati pagamenti delle tasse di soggiorno. Per questo stiamo organizzando una […]
Commenta per primo