(Adnkronos) – Beyoncé ha vinto più Grammy Awards di chiunque altro nella storia, ma nella sua bacheca è sempre mancato il più prestigioso: quello dell'album dell'anno. Tutto è cambiato domenica sera, quando il suo brano 'Cowboy Carter' ha vinto il premio più importante, durante una serata che ha anche reso omaggio a coloro che sono stati colpiti dagli incendi in California. Kendrick Lamar è stato un altro grande vincitore: la sua canzone "Not Like Us" ha portato a casa il premio per la migliore performance rap, canzone dell'anno e disco dell'anno. Tra gli altri grandi vincitori di domenica ci sono Chappell Roan, che ha vinto il premio come miglior nuovo artista; Sabrina Carpenter, che ha vinto il premio come miglior album pop vocale ("Short n' Sweet"); e Doechii, che ha vinto il premio come miglior album rap ("Alligator Bites Never Heal"). —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Tecnologia al servizio degli oceani: NetApp collabora con le istituzioni francesi
(Adnkronos) – La preservazione degli ecosistemi marini è oggi una delle sfide più urgenti e complesse per la comunità scientifica. Per rispondere a questa necessità, il Museo di Scienze Naturali di Parigi e l’Istituto Nazionale […]
Morto Hudson Meek, attore di ‘Baby Driver’: aveva 16 anni
(Adnkronos) – Hudson Meek, l'attore adolescente apparso nel film del regista Edgar Wright "Baby Driver – Il genio della fuga", è morto domenica 22 dicembre in Alabama dopo essere caduto da un'auto in movimento. Aveva […]
Sifilide e ‘super gonorrea’, l’allarme Oms: “Sempre più diffuse”
(Adnkronos) – Malattie sessualmente trasmissibili. "Crescono nella maggior parte del mondo", fa notare il direttore generale dell'agenzia Tedros Adhanom Ghebreyesus dell'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms). "I nuovi casi di sifilide tra gli adulti di età […]
Commenta per primo