Cagliari – Parma: 2-1 Vittoria meritata, Felici ritorna felice e gol del “nuovo” Coman

Azione di Felici (Foto Cagliari Calcio)
Azione di Felici (Foto Cagliari Calcio)

Cagliari – Parma: 2-1 (Adopo, Coman, Leoni)

FORMAZIONI INIZIALI

Cagliari:   Caprile, Zappa, Y.Mina, Luperto, Augello, Zortea, Adopo, Makoumbou, Felici, Viola, Piccoli All. Davide Nicola       

Parma:  Suzuki, Bernabè, Del Prato, Leoni, Vogliacco, Valeri, Keita, Sohm, Cancellieri, Camara, Djuric  All: Fabio Pecchia

PREAMBOLO: Prima del riscaldamento pre-partita Rolando Sordo, 83 anni, di Cagliari, abbonato da ben 67 stagioni, è stato premiato per la sua fedeltà ai colori rossoblù: ad omaggiarlo con una speciale maglia celebrativa il consigliere d’Amministrazione Nicola Riva.

Mattinata di sole in città, ma poco prima dell’inizio del match, si aggira qualche nuvolone.  Il Cagliari cerca il colpaccio, grazie anche agli anticipi di sabato, vincendo oggi, potrebbe superare proprio i “ducali” e posizionarsi provvisoriamente meglio, in classifica. Nicola e Pecchia chiacchierano prima dell’Incontro.  Suona la musica “Di scetti Casteddu e boh“, bellissima coreografia della Curva Nord, in occasione oggi 6 febbraio, del compleanno degli “Sconvolts“, sempre Fedeli dal 1987. Tantissimi Auguri.

Rossoblù oggi, con un improbabile completo nero. Parmigiani in giallo.

PRIMO TEMPO: Agli ordini del Signor Di Bello di Brindisi, iniziano le ostilità all’ Unipol Domus davanti a 16.154 spettatori. Inizia bene il Parma, che si presenta subito davanti, alla porta di Caprile. Poco prima del 10′ si rende pericoloso. Punizione insidiosa, batte il giovane Bernabè (migliore in campo per i parmigiani). Ma la palla esce di poco fuori, finisce a destra della porta. Trascorre il tempo, per i primi venti minuti e per quasi tutta la prima frazione di gioco, succede poco o nulla. Sorge il Cagliari, il giovane Felici corre sulla fascia sinistra, crossa al centro, ma viene deviato in calcio d’angolo da Suzuki. Lo stesso Felici batte il corner, al centro per Y.Mina che di testa sfiora il gol, ma colpisce il palo. Si fa male Dijuric, viene sostituito da Bonny. Riprende il gioco, tiro insidioso di Viola, ma nulla che. Calcio d’angolo di Felici, ma la palla va a vuoto. Gol annullato al Parma per fuorigioco. Viola batte il calcio d’angolo, ma poi la palla colpisce diversi giocatori. L’arbitro concede 1′ di recupero. Primo tempo, senza grossi patemi d’animo. 

SECONDO TEMPO: Inizia la seconda frazione di gara, al 48′ un calcio d’angolo per il Cagliari, ma nulla che. Caprile è impegnato, su tiro di Camara. Come la Stagione scorsa, dopo un primo tempo monotono, all’intervallo cambia volto, forse per via anche delle sostituzioni. Esce Viola ed entra Gaetano, e già questo è un primo indizio. Poco dopo viene ammonito Camara per il Parma, per fallo su Piccoli. Punizione e calcio d’angolo successivi ininfluenti. Ed ecco arrivare, la prima scossa del match.

Al 57′ su Assist di Felici, colpo di testa di Adopo GOOOOOOOOOOOOOOL 1-0

Riprende il gioco, calcio d’angolo di Felici, ma nessuno raccoglie. Poco dopo, ancora lui, ma il suo tiro non è per niente pericolo, sembra più un passaggio per Suzuki che para con tranquillità.

Un altro importante cambio. Esce l’ottimo Felici, ed entra l’ultimo arrivato in casa Cagliari, il rumeno Coman. E proprio, l’attaccante misterioso della Transilvania, Coman che al 70′ segna un euro-gol, un bellissimo tiro secco, a giro, alla destra del portiere.  GOOOOOOOOOOOOOOL 2-0

La partita non finisce qui, perchè prima Caprile è impegnato, ma il tiro non desta preoccupazioni, ma poi al 78′ deve arrendersi, su calcio d’angolo di Bonny, che crossa al centro, e Leoni di testa raccogli e segna, Gol 2-1

Entrano anche Deiola per Adopo; Marin per Makoumbou, e Pavoletti per Piccoli.  Ma non succede granché. Vengono concessi 5′ di recupero. E poi il Signor Di Bello manda tutti sotto la doccia.

CONCLUSIONI: Vittoria importantissima, che  permette ai rossoblù di volare al 13° posto a 24 punti. Tre punti fondamentali, prima di due partite difficili, ma non impossibili. Domenica 15, il Cagliari andrà a Bergamo dall’Atalanta e poi la domenica dopo, in notturna contro la Juventus.

In Sala Stampa, un Pecchia amareggiato è comunque soddisfatto della prestazione dei suoi. Nicola soddisfatto, perchè l’aveva preparata proprio così. Bernabè e Gaetano contenti della loro partita.

 Daniele Cardia

Informazioni su Daniele Cardia 423 Articoli
Giornalista Pubblicista - Direttore "MediaPress24" Scrivo per "Angeli Press" - "Cagliari Live Magazine" e con "Il Punto Sociale" Collaboro con "Opificio Innova, le WebTv: "MATEX Tv" e "ManiaTv" Vincitore dei Premi "USSI SARDEGNA 2022" Ho collaborato con l'emittente tv locale "Uno4" Nel 2017 ho scritto il libro: "Una storia qualunque... Barcollo ma non mollo"

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*