(Adnkronos) – "Siamo stati molto chiari da parte del Regno di Danimarca, con il grande sostegno dei partner europei e dell'Unione Europea, sul fatto che tutti devono rispettare la sovranità di tutti gli stati nazionali nel mondo. La Groenlandia oggi fa parte del Regno di Danimarca, è parte del nostro territorio e non è in vendita". Lo sottolinea la prima ministra della Danimarca Mette Frederiksen, a Bruxelles a margine del Consiglio Europeo informale al Palais d'Egmont, dopo le ripetute dichiarazioni del presidente Usa Donald Trump e le mire americane sull'immensa isola ghiacciata del Nord Atlantico. "Il presidente della Groenlandia – continua Frederiksen – è stato molto chiaro sul fatto che non sono in vendita. Sono totalmente d'accordo con gli americani sul fatto che l'estremo nord sta diventando sempre più importante, se parliamo di difesa, sicurezza e deterrenza. E' possibile trovare un modo per garantire una presenza più forte in Groenlandia" degli Usa. "Loro sono già lì e possono avere più possibilità. Non credo che dovremmo farci prendere dal panico – prosegue – ma abbiamo fretta, da tre anni. Ora dobbiamo davvero accelerare perché la Russia e Vladimir Putin non stanno minacciando solo l’Ucraina, ma tutti noi". —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Ermal Meta a Verissimo: “Con mia figlia sono rinato. È stato un parto complicato”
(Adnkronos) – Ermal Meta è diventato papà della piccola Fortuna, nata a giugno del 2024. Ospite oggi, 19 gennaio, a Verissimo il cantautore ha raccontato le complicanze che ha affrontato la compagna Chiara durante la […]
Aston Martin Valhalla, purezza unica
(Adnkronos) – La nuova nata di casa Aston Martin nasce dall’unione delle tecnologie votate alla performance proprie della Formula 1, con l'aggiunta di un design spettacolare e una straordinaria dinamica di guida, si presenta al […]
Basilicata, presentato piano potenziamento centro oncologico Irccs Crob
(Adnkronos) – E' stato presentato questa mattina il piano di potenziamento dell'Irccs Crob, Centro di riferimento oncologico della Basilicata. Con l'investimento di 7,2 milioni il piano, approvato con delibera regionale n.831 del 15 dicembre 2023, […]
Commenta per primo