(Adnkronos) – La casa automobilistica statunitense Ford ha dichiarato che il suo account X è stato hackerato dopo che lunedì sono stati pubblicati dei post che facevano riferimento a Israele e Palestina. "Il nostro account X è stato brevemente compromesso e sono stati pubblicati tre post non autorizzati o pubblicati da Ford", ha scritto la società sulla piattaforma. "Non rappresentano le opinioni della Ford Motor Company. Ford e X stanno indagando su questa violazione". I post sono stati da allora eliminati, ma sono stati condivisi come screenshot dagli utenti X nei commenti al post di Ford. I post eliminati recitano "Liberate la Palestina", "Israele è uno stato terrorista" e "TUTTI GLI OCCHI SU GAZA", secondo gli screenshot. La casa automobilistica con sede nello stato americano del Michigan ha circa 1,5 milioni di follower su X. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Innovazione, A. Benetton: “Fiumicino in corso test con Ia per gestione aeromobili”
(Adnkronos) – Aeroporti di Roma sta testando una piattaforma di intelligenza artificiale che, quando diventerà operativa, consentirà una gestione ancora più efficiente degli aeromobili in pista. Lo ha annunciato Alessandro Benetton, Presidente di Edizione e […]
Assegno unico e universale, pagamenti dal 17 gennaio: il calendario
(Adnkronos) – L'Inps comunica che per le rate di Assegno Unico e Universale, il calendario dei pagamenti "in assenza di variazioni, nel periodo gennaio – giugno 2024" prevede le seguenti date: 17, 18, 19 gennaio; […]
Ue, von der Leyen annuncia ricandidatura: “Decisione ponderata, Europa è casa”
(Adnkronos) – La presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen ha sciolto la riserva annunciando la sua intenzione di correre per un secondo mandato. Intervenendo accanto a Friedrich Merz davanti ai giornalisti al termine […]
Commenta per primo