Huawei e Civiltà Nuragica: Innovazione e Cultura Sarda

La Multinazionale della Telefonia sposa la Civiltà Nuragica

Conferenza Huawei per Sardegna verso l'Unesco
Conferenza Huawei per Sardegna verso l'Unesco

 

Conferenza Huawei per Sardegna verso l'Unesco

Conferenza Huawei per Sardegna verso L’UNESCO

 

Siamo sicuri che la Sardegna sia conosciuta in tutto il Mondo?

Giovedì 6 Febbraio, presso i locali di “Opificio Innova” a SA MANIFATTURA a Cagliari si è parlato di una nuova collaborazione. L’Associazione “La Sardegna verso l’Unesco” ha iniziato una collaborazione, con un colosso globale dell’elettronica: “Huawei“; per far si che attraverso l’Innovazione, si valorizzi globalmente la Civiltà Nuragica.

Come ci ha spiegato ALESSANDRO SCHINTU, Manager Huawei per l’Italia:

 

 

Ad esempio la nostra amata Isola è pressoché sconosciuta in Cina. I cinesi non ci conoscono. Ma la Sardegna ha  mille risorse. Tra cui il suo “fiore all’occhiello”: La Civiltà Nuragica.

Il Turismo balneare in Sardegna lo conoscono tutti (forse), ma dobbiamo sfruttare meglio gli altri nostri potenziali.

Il Presidente dell’Associazione, Pierpaolo Vargiu, che ha aperto i lavori della Conferenza, ricorda che d’altronde sino ad una decina di anni fa, i Cinesi non capivano il perchè, le persone potessero stare diverse ore al sole, rimanendo inattivi.

Il Presidente ribadisce anche che, grazie ai prodotti Huawei le immagini del nostro Patrimonio Culturale nuragico, con racconti ed emozioni, susciteranno un grande interesse, anche ad un Paese “lontano” come la Cina e che conosce ben poco la nostra Storia

Pierpaolo Vargiu (Presidente Associazione "La Sardegna verso l'Unesco)

( Pierpaolo Vargiu – Presidente AssociazioneLa Sardegna verso l’Unesco”).

 

Ha chiuso i lavori della Conferenza,  l’Assessore Regionale al Turismo, Franco Cuccureddu:

 

Come ha detto il Presidente Vargiu, la Sardegna attraverso il suo Patrimonio Nuragico, ha tutto il potenziale per farsi conoscere anche da chi; anche se ha interesse per la Storia , l’Archeologia, etc; dal pubblico del “Sol Levante”.

Daniele Cardia 

 

 

 

 

 

 

 

 

Informazioni su Daniele Cardia 417 Articoli
Giornalista Pubblicista - Direttore "MediaPress24" Scrivo per "Angeli Press" - "Cagliari Live Magazine" e con "Il Punto Sociale" Collaboro con "Opificio Innova, le WebTv: "MATEX Tv" e "ManiaTv" Vincitore dei Premi "USSI SARDEGNA 2022" Ho collaborato con l'emittente tv locale "Uno4" Nel 2017 ho scritto il libro: "Una storia qualunque... Barcollo ma non mollo"

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*