(Adnkronos) – Tragico incidente stradale nella notte in provincia di Avellino. Quattro ragazzi tra i 19 e i 21 anni sono morti dopo che la Mercedes su cui viaggiavano si è scontrata prima con due auto per poi schiantarsi contro il muro in cemento armato di un'azienda lungo la strada Nazionale delle Puglie, nel territorio di Mirabella Eclano. L'impatto non ha lasciato scampo ai 4 giovani che sono praticamente morti sul colpo. Sul caso indagano i carabinieri. Il 21enne alla guida e un amico erano di Frigento, mentre gli altri due giovani di Grottaminarda e Calore di Mirabella, sempre in provincia di Avellino. Secondo una prima ricostruzione, insieme ad altri amici che li seguivano a bordo di una Fiat Panda non rimasta coinvolta nell'incidente, le vittime erano dirette proprio a Calore di Mirabella per andare a prendere un gelato. Sul caso è stata aperta un'inchiesta: le salme sono a disposizione della magistratura che ha disposto il trasferimento all'obitorio dell'ospedale San Pio di Benevento in attesa dell'autopsia. Sequestrate anche le tre auto coinvolte nell'incidente e gli smartphone dei ragazzi. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Fiat nel 2024 cresce a livello mondiale
(Adnkronos) – Così, in occasione del suo 125esimo compleanno, Fiat nel primo semestre dell’anno ha registrato una crescita consistente a livello mondiale. Con oltre 660.200 unità vendute in tutto il mondo, il Marchio automobilistico torinese […]
MotoGp Francia, Martin trionfa davanti a Marquez e Bagnaia
(Adnkronos) – Il leader del mondiale Jorge Martin trionfa nel Gp di Francia. Lo spagnolo della Ducati, scattato dalla pole position, si impone dopo un duello ruota a ruota con i compagni di marca, il […]
Madeo (360 Forma): “Aggiornamento professionale, pacchetti online per la formazione di ingegneri, geometri e periti”
(Adnkronos) – La piattaforma dell’Ente propone pacchetti di corsi ad hoc fruibili 24 ore su 24, ovunque ci si trovi e in ogni periodo dell’anno Roma, 28/10/2024 – La formazione continua è tra i […]
Commenta per primo