(Adnkronos) – Un partita di calcio del febbraio 2020, Atalanta-Valencia giocata a Milano, è rimasta nella storia dell'emergenza pandemica perché contribuì alla diffusione dei casi Covid. Ancora non si sapeva della presenza del Sars-CoV-2 in Italia. "Propria quella partita di calcio ha dimostrato che in grandi eventi sportivi dove ci sono migliaia di tifosi possono esserci dei rischi sanitari, oggi non è più il Covid chiaramente, ma alcune raccomandazioni imparate allora possono essere ancora valide: l'igiene delle mani è la prima da mettere sempre in pratica". Lo spiega all'Adnkronos Salute l'infettivologo Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana malattie infettive e tropicali (Simit), che interviene così sulla guida – per i tifosi che da oggi assisteranno agli Europei di calcio in Germania – elaborata dall’Oms, insieme al Centro federale tedesco per l’educazione sanitaria (Bzga) e al Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc). "Ma se guardiamo al vaiolo delle scimmie – continua Andreoni – due anni fa un focolaio in una grande festa alle Canarie portò poi alla diffusione dei casi in Europa. In eventi dove ci sono tante persone a stretto contatto aumentano i rischi legati alla diffusione di malattie, anche sessualmente trasmesse. Per questo – osserva – nella guida dell'Oms si raccomanda l'uso del preservativo, si sa che aumentano i rapporti occasionali ed è bene prepararsi". Poi l'esperto non dimentica anche le raccomandazioni "per evitare i colpi di calore mantenere lo stesso regime alimentare senza abusare di alcol" e la "necessità di reidratarsi spesso e coprire la testa" se si vede la partita su spalti assolati. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
AJet vince il premio internazionale di APEX
(Adnkronos) – Istanbul, 19/11/2024 – Dal risultato del sondaggio globale effettuato sui passeggeri, la nuova compagnia aerea turca AJet viene riconosciuta come Compagnia low-cost a quattro stelle. AJet, la nuova compagnia aerea turca low-cost, è […]
William furioso con Trump per il post sul topless di Kate: il retroscena svelato
(Adnkronos) – Il principe William era furioso con Donald Trump, quando, nel 2011, il futuro presidente degli Stati Uniti affermò che Kate "aveva solo se stessa da incolpare" per essere stata fotografata in topless. Lo […]
G7, Pareglio: “Rinnovare cooperazione per consentire a imprese di fare scelte in condizioni di pari competitività”
(Adnkronos) – “Le imprese possono operare secondo due, quello di modificare il proprio modello di business per rispondere alle esigenze dei clienti e dei mercati e quella di sviluppare all'interno dell'azienda una cultura più responsabile, […]
Commenta per primo