(Adnkronos) – Non è stato un inizio facile perKvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain. L'attaccante georgiano, arrivato dal Napoli durante il mercato di gennaio, sta faticando ad ambientarsi e nelle prime partite in Ligue 1 ha deluso, tanto da attirarsi le prime critiche. Fin qui Kvara ha raccolto tre presenze, partendo sempre titolare, ma senza riuscire a raccogliere nessun gol, assist o giocata degna di nota. Dopo i 75 milioni spesi per lui, e il suo addio burrascoso al Napoli alimentato dalle parole del ds Manna, a Parigi si aspettavano di più. Già il suo esordio in Ligue 1, Kvara aveva assicurato che avrebbe presto recuperato la migliore condizione, dopo una prima parte di stagione condizionata da problemi fisici. Il georgiano però non ha brillato nemmeno agli ottavi di finale di Coppa di Francia contro il Le Mans, squadra di terza divisione francese. Oggi i giornali francesi si chiedono se il Kvaratskhelia che è atterrato a Parigi sia lo stesso ammirato a Napoli, specialmente nel suo primo anno. Le Parisien scrive che Kvara "tarda a dimostrare il suo valore", mentre L'Equipe evidenzia il fatto che "non vince un dribbling", anche se questo "solleva interrogativi, ma non inquietudine". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
‘C’è ancora domani’ non va agli Oscar: perché il film di Paola Cortellesi non era candidabile
(Adnkronos) – L'Italia ha selezionato il film che lo rappresenterà nella corsa per gli Oscar 2025 e in tanti ancora si chiedono perché la scelta sia ricaduta su 'Vermiglio' e non su 'C'è ancora domani', […]
Lynk & Co 900: il SUV ammiraglia
(Adnkronos) – Lynk & Co 900 è un SUV ibrido plug-in dotato di tecnologia avanzatissima. Commercializzato inizialmente solo sul mercato cinese a partire da marzo, il nuovo Lynk & Co 900 sarà disponibile in tre varianti, […]
Salone Margherita, Pippo Franco: “Deve vivere, scempio se diventasse supermercato”
(Adnkronos) – Un locale "storico", uno "spazio di spettacolo" che dovrebbe vivere ed essere difeso. L'attore Pippo Franco si aggiunge all'appello che il regista Pier Francesco Pingitore, patron del Bagaglino, ha lanciato alla Banca d'Italia, […]
Commenta per primo