(Adnkronos) – "L'Italia è storicamente uno dei poli strategici di ricerca e produzione dei farmaci e dei vaccini di Gsk. E' rilevante l'impegno quinquennale di Gsk negli investimenti, che vede nel periodo 2020-2025 un totale previsto di 800 milioni di euro, di cui il 59% destinato ai vaccini e il 41% ai farmaci, mentre alla sola ricerca va il 14% del totale". Lo ha detto all'Adnkronos Salute Fabio Landazabal, presidente e Ad Gsk Italia, a margine di un convegno promosso da Gsk – oggi e domani a Roma (Auditorium della Tecnica) – con oltre 200 pneumologi italiani riuniti per fare il punto sulle nuove terapie a disposizione per le patologie respiratorie, prime fra tutte l'asma che colpisce il 4-8% della popolazione generale, e la Bpco che interessa il 10-11% degli italiani, ma con punte fino al 15-20% tra gli over 65. "In Italia – sottolinea – siamo presenti con impianti globali di manifattura biotecnologica per la prevenzione e per la messa a punto di terapie avanzate. Abbiamo inoltre un centro di ricerca unico al mondo per i vaccini e per la salute One Health, proprio per contribuire al benessere globale. Tutto questo impegno ci permette di attrarre investimenti pari a 800 milioni, bilanciati tra prevenzione e terapia. Quindi l'Italia è una posizione unica e siamo molto orgogliosi di essere in questo Paese". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Assegno di inclusione, domande da metà dicembre: si parte a gennaio
(Adnkronos) – "Anticiperemo a metà dicembre le domande per il nuovo strumento, l’Assegno di inclusione, l’Adi, che parte a gennaio: siamo pronti". Lo annuncia in un'intervista a 'Repubblica' Vincenzo Caridi, direttore generale dell’Inps che traccia […]
Edilizia, Bertella (Bim): “Accompagniamo mondo costruzioni nella trasformazione”
(Adnkronos) – “Il passaggio che stiamo vivendo nella digitalizzazione nel mondo delle costruzioni è sostenuto da norme e regolamenti che ci aiutano ad applicare metodologie in modo efficace”, spiega Alessio Bertella, presidente della Commissione Bim […]
Regione Marche, anti-Hpv anche nelle farmacie da gennaio 2025
(Adnkronos) – La Giunta di regione Marche ha approvato una delibera che estende la somministrazione del vaccino anti Papilloma virus (Hpv) anche alle farmacie, approvando lo schema di accordo sperimentale tra la Regione, Federfarma Marche […]
Commenta per primo