Morto a 98 anni Roger Corman, mitico produttore e regista ‘re dei B-movie

(Adnkronos) – E' morto a 98 anni Roger Corman, il mitico produttore e regista "re dei B-movie", leggendario per la sua rapidità nel realizzare i film (sei/sette l'anno, alcuni in meno di due giorni), che ha dato impulso alla carriera di giovani talenti non ancora affermati (molti dei quali protagonisti del rinnovamento del cinema statunitense) come Peter Bogdanovich, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Paul Bartel, Monte Hellmann, Jack Hill, John Sayles, James Cameron, Joe Dante, Jonathan Demme, Jack Nicholson, Robert De Niro, Ellen Burstyn, tanto da formare una factory, una vera e propria 'scuola cormaniana'. Il cineasta statunitense, considerato un gigante del cinema indipendente, che nel 2009 aveva ricevuto un Oscar onorario ai Governors Awards, è morto giovedì 9 maggio nella sua casa di Santa Monica, in California, come ha dichiarato oggi la sua famiglia a 'The Hollywood Reporter'. "Roger era generoso, aperto e gentile con tutti coloro che lo conoscevano", hanno dichiarato i suoi familiari in un comunicato. "Quando gli è stato chiesto come avrebbe voluto essere ricordato, ha risposto: 'Ero un regista, solo questo'". Corman si era fatto conoscere per una serie di film horror come 'La piccola bottega degli orrori' (1960) e la serie di adattamenti di Edgar Allan Poe con Vincent Price ('I vivi e i morti' e 'Il pozzo e il pendolo') ma era diventato famoso per saghe di droga e motociclisti come 'I selvaggi' (1966), presentato, tra le polemiche, in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia. Raggiunse la notorietà anche per 'Il massacro del giorno di San Valentino' (1967) e 'Il serpente di fuoco' (1967) che vedeva protagonista Peter Fonda nei panni di un uomo impegnato in un'odissea onirica e allucinata che ha appena fatto uso per la prima volta di Lsd. Le polemiche suscitarono l'entusiasmo di Corman, che fu uno dei primi produttori a riconoscere il potere della pubblicità negativa. La sua miscela di sesso, nudità, violenza e temi sociali è stata presa sul serio in molti ambienti anticonformisti, soprattutto in Europa, e nel 1964 è stato il primo produttore-regista americano a essere premiato dalla Cinematheque Francaise di Parigi con una retrospettiva dei suoi film. Secondo la banca dati Imdb, Corman ha prodotto 491 film, ne ha diretti 56 e interpretati 45. Nato a Detroit (Michigan) il 5 aprile 1926, dopo aver studiato al Beverly Hills College di Detroit, durante la seconda guerra mondiale Roger Corman seguì un corso di addestramento alla U.S. Navy, e nel 1947 si laureò in ingegneria industriale alla Stanford University. Compiuto un apprendistato a Hollywood nel 1948 alla 20th Century-Fox, prima come fattorino poi come assistente alla sceneggiatura, effettuò un 'viaggio culturale' in Europa, a Parigi e a Oxford, con una borsa di studio in letteratura inglese. Tornato negli Stati Uniti, dopo essere stato giornalista e agente letterario lavorò per l'American International Pictures e cominciò la sua infaticabile attività di produttore, distributore e regista. A ritmo frenetico Corman ha realizzato nel tempo centinaia di film di largo consumo, dai western, ai gangster film, ai teenagers-movies, al soft-core, alla fantascienza, ai prediletti horror. Il debutto come regista avvenne con il western "Cinque colpi di pistola" (1955) cui seguirono, nei soli anni Cinquanta, più di venti film, tra cui "La legge del mitra" (1958) e "Vita di un gangster" (1959), pervasi di violenza fisica e psicologica di quel mondo gangsteristico che sarebbe tornato poi con "Il massacro del giorno di San Valentino" (1967) e "Il clan dei Barker" (1970), con Shelley Winters, Robert De Niro e Bruce Dern, anticipatori del clima dei film di Martin Scorsese o di John Milius. L'antirazzismo di "L'odio esplode a Dallas" (1962), l'anarchismo di "I selvaggi" (1966), le visioni psichedeliche di "Il serpente di fuoco" (1967) anticiparono l'immaginario radical inaugurato dal ribellismo sessantottino. Ma furono gli horror tratti dai racconti di Edgar Allan Poe, segnati da fantasia barocca, senso onirico della messinscena, orchestrazione del ritmo, abilità nel mescolare effetti orrorifici e note grottesche, a riassumere meglio la ridefinizione estetica del fantastico cinematografico di Corman. "I vivi e i morti" (1960) inaugurò la costruzione di un universo inquietante e morboso ma anche pervaso di una vena beffarda e sarcasticamente funebre, enfatizzato dagli arredamenti di Daniel Haller, dalle luci di Floyd Crosby e dalle sceneggiature di Richard Matheson, Charles Beaumont, Robert Towne e dalla recitazione di Vincent Price o Peter Lorre. Al primo film seguirono "Il pozzo e il pendolo" (1961), "Sepolto vivo" (1962), "I racconti del terrore" (1962), "I maghi del terrore" (1963), "La maschera della morte rossa" (1964), "La tomba di Ligeia" (1964). Queste pellicole, con altri horror come "La vergine di cera", "L'uomo dagli occhi a raggi X", "La città dei mostri", tutti del 1963, contribuirono all'elaborazione visiva di un mondo fantastico, presto diventato 'di culto' in cui il mostruoso non ha più solo una funzione terrorizzante ma diventa emblema figurativo e persino significazione morale, caricandosi di allusioni psicoanalitiche. Dopo la corrosiva e sarcastica incursione nel mondo giovanile di "Gas, fu necessario distruggere il mondo per poterlo salvare" (1970) e "Il barone rosso" (1971), elegia individualista sul leggendario pilota tedesco della Prima guerra mondiale, Corman si è dedicato per tutti gli anni Settanta e Ottanta solo alla produzione e a un'encomiabile attività di distribuzione negli Stati Uniti dei film di grandi cineasti europei come Federico Fellini, François Truffaut e Ingmar Bergman. Utilizzò la sua sfrontata sensibilità di marketing di massa per distribuire "Amarcord" di Fellini, "La storia di Adele H." di Truffaut, "Dersu Uzala" di Akira Kurosawa e "Fitzcarraldo" di Wener Herzog. Nel 1970 aveva fondato la sua casa di produzione e distribuzione New World Pictures sostituita nel 1983 dalla società di produzione New Horizons Pictures e da quella di distribuzione Concorde. Nel 1990 Corman era ritornato alla regia con una contaminazione di horror e fantascienza, "Frankenstein oltre le frontiere del tempo", ispirato a un romanzo di Brian Aldiss, piena di inventiva visionaria, di umorismo nero e di colta ironia. Nel 1990 ha pubblicato l'autobiografia, scritta con Jill Jerome, "Come ho fatto cento film a Hollywood senza mai perdere un dollaro" (pubblicata in italiani dalle Edizioni Lindau nel 1998). I suoi amici ed allievi hanno affettuosamente scritturato Corman in ruoli cameo, tra cui Coppola ne "Il Padrino: Parte II" (1974) e Demme in "Il silenzio degli innocenti" (1991), "Philadelphia" (1993) e "Rachel sta per sposarsi" (2008). Nel marzo 2015, Corman e sua moglie Julie hanno intentato una causa presso la Corte Superiore di Los Angeles affermando di aver perso fino a 60 milioni di dollari quando i loro soldi sono stati gestiti male da un fondo di investimento. In seguito hanno dichiarato che i danni sono arrivati a 170 milioni di dollari. Oltre alla moglie Julie, lascia le figlie Catherine e Mary. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*