(Adnkronos) – "Il ricordo delle vittime civili delle guerre è doveroso e la Giornata Nazionale è molto importante, perché ricorda gli effetti negativi sui civili, che anche in tempo di pace, anche fuori da ruoli militari, si sono trovati coinvolti e menomati per colpa delle guerre che purtroppo ci sono ancora nel mondo". Lo ha detto il presidente della Commissione Finanze della Camera, Marco Osnato, parlando con i giornalisti a margine dell'evento celebrativo della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, che si è svolto oggi nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze. "Sono qui anche in rappresentanza del presidente della Camera che ha voluto dare attenzione particolare a questa giornata", ha precisato l'onorevole Osnato. "Il Parlamento è stato molto attento rispetto alla tutela delle vittime – ha sottolineato Osnato – Anche nella legge di bilancio siamo riusciti a trovare risorse per aiutare le persone in queste difficoltà e per continuare a fare anche un po' di formazione e di conoscenza rispetto a questi temi soprattutto nei confronti dei giovani". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Sanremo 2025 verso lo slittamento dall’11 al 15 febbraio
(Adnkronos) – Si va verso uno spostamento delle date del Festival di Sanremo che, a quanto apprende l'Adnkronos, la Rai sarebbe orientata a far slittare dall'11 al 15 febbraio, data la concomitanza della programmazione della […]
Terremoto in provincia di Reggio Emilia, scossa magnitudo 3.0
(Adnkronos) – Terremoto in provincia di Reggio Emilia oggi, 10 aprile 2024. Una scossa di magnitudo 3.0 si è verificata nella zona del piccolo comune di Vetto intorno alle 6.20 del mattino a una profondità […]
Ucraina, piano d’azione interno per resistere alla Russia: la conferma di Zelensky
(Adnkronos) – Non solo il 'piano per la vittoria' contro la Russia. L'Ucraina sta infatti sviluppando un piano interno per rafforzare il Paese in ambito economico, militare e informatico. A dirlo, nel suo discorso serale […]
Commenta per primo