(Adnkronos) – Mentre l’impegno delle autorità pubbliche diminuisce di intensità, le grandi banche del Regno Unito preparano in autonomia lo sbarco nel Web3. Si tratta di Barclays, Lloyds e Citigroup, che, stando a quanto riportato da Bloomberg, avrebbero già stretto accordi con Visa e Mastercard. Al centro del progetto, che sarebbe in fase di sperimentazione, un pacchetto di misure molto avanzate, tra cui la tokenizzazione dei depositi bancari. Un’occasione imperdibile per gli investitori e per tutta la comunità cripto. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Usa, nuovo piano dei Servizi Segreti per proteggere meglio Trump
(Adnkronos) – I Servizi Segreti hanno approvato un nuovo piano di sicurezza per proteggere meglio l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante gli eventi della campagna elettorale all'aperto, compreso l'uso di vetri antiproiettile per […]
Agricoltura, ass. lombardo Beduschi: “Politica deve fare molto, anche per suolo”
(Adnkronos) – “La politica deve fare molto per l’agricoltura e per il suolo, ma soprattutto deve riannodare un nodo che si è sciolto negli ultimi anni che è il patto tra la politica e la […]
Sinner, lo sfogo del fisioterapista Naldi: “Io professionale al 100%”
(Adnkronos) – Giacomo Naldi, ex fisioterapista di Jannik Sinner, si congeda con un lungo post su Instagram dopo il caso doping che ha coinvolto il numero 1 del tennis mondiale. Sinner, positivo a due controlli […]
Commenta per primo