(Adnkronos) – "L'approccio interdisciplinare è quello che ci consente, su ogni tipo di situazione a carattere di cronicità, di agire con efficacia utilizzando al meglio gli strumenti che la Regione ha a disposizione. Questo significa anche poter unire le competenze della modernità" per rispondere meglio alle "necessità delle varie malattie. Stiamo lavorando a stretto contatto con l'Authority nazionale per l'intelligenza artificiale, che avrà proprio sede a Torino, per la presa in carico delle cronicità con il sostegno dell'Ai". Così l'assessore alla Sanità di Regione Piemonte, Federico Riboldi, nel suo intervento da remoto alla prima edizione del convegno 'Sla: metabolismo e nutrizione. Nuove frontiere nella presa in carico', in corso all'Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo (Cuneo). L'evento, promosso dall'alleanza tra Centri clinici Nemo, Associazione italiana sclerosi alterale amiotrofica (Aisla) e SLAfood, sotto l'egida di Slow Food, ha l'obiettivo di ridefinire il ruolo di un intervento nutrizionale mirato nella presa in carico delle persone con sclerosi laterale amiotrofica (Sla) per migliorare il decorso e la qualità di vita dei pazienti. Si tratta di cambiare "completamente il paradigma dell'approfondimento e del tipo di presa in carico delle cronicità – continua Riboldi – aggiungendo tutto ciò che può fornire l'intelligenza artificiale a livello di inserimento di dati, di nuove conoscenze, di sostegno a una declinazione migliore delle modalità e dei tempi delle cure. Siamo la prima Regione italiana e una delle prime europee a lavorare in questa direzione. Non abbiamo l'ambizione con ciò di risolvere ogni tipo di problema, ma riteniamo che ogni tipologia e ogni apporto tecnologico possa essere importante per il fine ultimo – conclude – di migliorare la qualità della vita di chi riceve cure da parte della sanità regionale". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Saluto romano, CasaPound: “Sentenza Cassazione è vittoria storica”
(Adnkronos) – "Una vittoria storica". CasaPound commenta così la sentenza della Corte di Cassazione che, in relazione al saluto romano, annulla la sentenza di condanna in appello per le 8 persone identificate che hanno partecipato […]
SNAI – Formula 1: via in Bahrain, guida sempre Verstappen. Lontanissimo Leclerc: il primo successo a 6,50
(Adnkronos) – Il Mondiale riparte con un grande favorito, l’olandese della Red Bull: il primo posto nel primo Gran Premio della stagione paga 1,35, il quarto titolo consecutivo a 1,20. Il monegasco insegue nell’antepost a […]
False vaccinazioni Covid, chiesto il rinvio a giudizio per Madame, Camila Giorgi e altri 19
(Adnkronos) – La procura di Vicenza ha richiesto il rinvio a giudizio della cantante Madame (Francesca Calearo all’anagrafe), della tennista professionista Camila Giorgi e delle altre 19 persone iscritte nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta […]
Commenta per primo