(Adnkronos) – L'Ucraina sta dispiegando al fronte contro la Russia un esercito di robot, droni ma anche mezzi da terra, che vengono sviluppati in centinaia di laboratori segreti sparsi in tutto il Paese. I costi di produzione sono molto bassi, inferiori a quelli dell'acquisto e importazione di modelli stranieri. Si tratta di un vero e proprio "ecosistema" di start up della difesa, 250 secondo le stime di cui parla Sky News, aperte dal nulla spesso in mezzo alla campagna, con le sembianze di autofficine di campagna. L'apertura di un capannone di questo genere costa l'equivalente di 35mila dollari, come spiega l'imprenditore Andrii Denysenko. Nella sua impresa, la UkrPrototyp, si riesce a sfornare un mezzo da terra autonomo Odyssey in soli quattro giorni, un mezzo da 800 chili che può viaggiare fino a 30 chilometri autonomamente, con una batteria grande quanto un minifrigorifero. "Stiamo combattendo contro un Paese immenso e non hanno limiti di risorse. Noi sappiamo di non poter spendere molto in termini di vite umane. La guerra è aritmetica", ha aggiunto Denysenko. Il robot che produce opera come mezzo per il salvataggio e il rifornimento ma può essere modificato per portare armi o deminatori. Dallo scorso maggio, all'esercito, marina e aeronautica, si sono aggiunti alle forze armate anche le forze dei sistemi automatizzati. "Squadroni di robot saranno usati come strumenti per la logistica, carro attrezzi, posamine, deminatori, e robot in grado di autodistruggersi", spiega il governo, rivolto ai possibili donatori. Il vice Premier per la digitalizzazione, Mykhailo Fedorov, incoraggia gli ucraini a seguire corsi online e assemblare droni a casa. Vuole che l'Ucraina sia in grado di produrre un milione di macchine volanti l'anno. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
ChatGPT su WhatsApp: come chattare gratuitamente con l’IA
(Adnkronos) – OpenAI ha annunciato l'integrazione di ChatGPT all'interno di WhatsApp, rendendo l'intelligenza artificiale accessibile gratuitamente tramite la popolare applicazione di messaggistica. Questa novità permette agli utenti di interagire con ChatGPT come se stessero chattando […]
Natale, Nobel Parisi esorta giovani alla lettura: “Ho amato i saggi di Jay Gould”
(Adnkronos) – Un libro come dono per Natale ed una esortazione ai giovani: "Leggete". Il Nobel per la Fisica Giorgio Parisi sotto l'Albero delle Feste vorrebbe ricevere un nuovo saggio di Stephen Jay Gould. Zoologo, […]
Malattie rare, Rafanelli (SlaFood): “In Natale solidale Aisla grande senso di convivialità e unione”
(Adnkronos) – "Il senso di questa giornata è la possibilità di stare finalmente tutti insieme. C'è un grande senso di convivialità, dove si incontrano varie famiglie: la famiglia di Aisla, famiglia di SlaFood, la famiglia […]
Commenta per primo