(Adnkronos) – Guardando alla prossima legislatura europea in tema di Green Deal "forse sull'auto ci sarà un ripensamento, sulle altre legislazioni si andrà avanti, o almeno ci saranno alcune correzioni. Quello che può cambiare è il discorso sulle risorse: noi abbiamo fatto un Green Deal tutto bastone e pochissima carota, a noi manca un tesoro europeo. Questo è il dibattito di oggi". Così Carlo Corazza, direttore dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, in occasione della presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2023 di Conou, questa mattina a Palazzo Wedekind, a Roma, e in diretta streaming sul sito adnkronos.com. "Serve un'unione fiscale, servono risorse proprie molto importanti per la transizione e la sicurezza energetica, per la difesa, per la transizione digitale, per l'accesso alle materie prime in Africa. Serve un tesoro di almeno tre volte le risorse dell'1%, 1000 miliardi che abbiamo in sette anni, che abbiamo adesso", aggiunge. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Francesco Rotondi (LabLaw) interviene su LabLaw: “sfida competitiva per il legislatore, l’Europa deve farsi trovare pronta”
(Adnkronos) – Milano 28 ottobre 2024 – Francesco Rotondi, noto giuslavorista milanese, Founder – name partner di LabLaw studio legale Rotondi & Partners, consigliere esperto del Cnel (Consiglio nazionale Economia e Lavoro), interviene in modo […]
Carabinieri: Col. Arcidiacono nuovo comandante Messina
(Adnkronos) – Si è insediato ufficialmente a Messina il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Lucio Arcidiacono, che prende il posto del colonnello Marco Carletti. Il colonnello Arcidiacono proviene dal Ros, reparto speciale dell'Arma dei […]
Migranti, medico: “A Lampedusa ho visto di tutto, qui ho riscoperto il senso del mio lavoro”
(Adnkronos) – "Laggiù ho riscoperto la genuinità del mio mestiere e, forse, anche il senso della vita. Ho capito che davvero si può essere parte di un sistema e fare la differenza". Alessandra Bellavia, vicepresidente […]
Commenta per primo