(Adnkronos) – Gaffe per Donatella Rettore nella puntata di Domenica In di oggi, domenica 2 febbraio. In una fase della trasmissione di Mara Venier in cui si stava parlando di Sanremo e della morte di Luigi Tenco durante l'edizione del Festival 1967, circostanza che non vide lo stop della rassegna, la cantante è intervenuta tirando in ballo un paragone calcistico. Rettore ha citato la strage dell'Heysel, avvenuta a Bruxelles il 29 maggio 1985 prima della finale di Coppa dei Campioni di quell'anno. All'Heysel, prima della finale di Coppa dei Campioni del 1985 morirono 39 persone, di cui 32 italiane, e ne rimasero ferite oltre 600. Rettore, confondendo i numeri della tragedia, ne ha però parlato così in diretta: "La Juventus, all'Heysel, non si è fermata con centinaia di migliaia di morti…". La cantante è stata poi interrotta dal giornalista Marino Bartoletti: "Io ero lì e non si fermò per questioni di ordine pubblico. Se non si fosse giocata quella partita, si ammazzavano altre 20-30 persone. Un discorso completamente diverso". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
La strada interna dell’antico ospedale di Santa Maria si svela alla città di Siena
(Adnkronos) – Inaugurato oggi, sabato 18 novembre, il tratto iniziale della strada interna all'ex ospedale di Santa Maria della Scala a Siena, oggi trasformato in museo. Nata come strada a cielo aperto, preesistente all'antico ospedale […]
Nasce Top Produttori, l’app delle eccellenze italiane
(Adnkronos) – Lecce, 14 Marzo 2024. L’Italia è da sempre un Paese sinonimo di eccellenza e produzioni uniche che coinvolgono ogni settore, in particolare quello agroalimentare, portando i propri prodotti in ogni angolo del Pianeta, […]
Spotify Wrapped 2024: scopri la musica che hai ascoltato di più durante l’anno
(Adnkronos) – Il ritorno di Spotify Wrapped segna un altro anno di trionfi musicali e podcastivi, diventando un appuntamento imperdibile per gli utenti di Spotify desiderosi di scoprire le loro abitudini di ascolto annuali. Lanciato […]
Commenta per primo