(Adnkronos) – Gaffe per Donatella Rettore nella puntata di Domenica In di oggi, domenica 2 febbraio. In una fase della trasmissione di Mara Venier in cui si stava parlando di Sanremo e della morte di Luigi Tenco durante l'edizione del Festival 1967, circostanza che non vide lo stop della rassegna, la cantante è intervenuta tirando in ballo un paragone calcistico. Rettore ha citato la strage dell'Heysel, avvenuta a Bruxelles il 29 maggio 1985 prima della finale di Coppa dei Campioni di quell'anno. All'Heysel, prima della finale di Coppa dei Campioni del 1985 morirono 39 persone, di cui 32 italiane, e ne rimasero ferite oltre 600. Rettore, confondendo i numeri della tragedia, ne ha però parlato così in diretta: "La Juventus, all'Heysel, non si è fermata con centinaia di migliaia di morti…". La cantante è stata poi interrotta dal giornalista Marino Bartoletti: "Io ero lì e non si fermò per questioni di ordine pubblico. Se non si fosse giocata quella partita, si ammazzavano altre 20-30 persone. Un discorso completamente diverso". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Terremoto a Napoli oggi, scossa di magnitudo 2.9 ai Campi Flegrei
(Adnkronos) – Nuova scossa di terremoto oggi, giovedì 4 aprile, ai Campi Flegrei. Il sisma, di magnitudo 2.9, si è verificato alle 7:14 a una profondità di 3 km. A localizzarlo la Sala operativa INGV-OV […]
Harley-Davidson si posiziona nella top 10 nell’Africa Eco Race 2025
(Adnkronos) – Harley-Davidson celebra la straordinaria performance di Joan Pedrero all'Africa Eco Race 2025, dove ha ottenuto l'ottavo posto assoluto e conquistato il primo posto nella categoria +1000 cc. Pedrero ha saputo sfruttare al meglio […]
Kaspersky: un addetto alla cybersecurity su due afferma che la formazione accademica è insufficiente per il proprio lavoro
(Adnkronos) – Milano, 7 febbraio 2024 . In un contesto di grave carenza di professionisti della cybersecurity, secondo una nuova ricerca globale di Kaspersky, gli esperti di sicurezza informatica (InfoSec) mettono in dubbio la rilevanza […]
Commenta per primo