(Adnkronos) – Hal Allergy s.r.l. comunica alla classe medica e agli enti ospedalieri pubblici e privati come, "a seguito di richiesta di chiarimenti ad Aifa sulla Determinazione Dts 115/2024, avente ad oggetto la cessazione del periodo di continuità terapeutica concessa ai prodotti non ammessi al procedimento avviato con determinazione Aifa Dg n. 2130/2017 o ritirati su base volontaria delle aziende, e l'inspiegabile inserimento di prodotti Hal Allergy commercializzati sempre e solo ai sensi art.5 del decreto legge 219/2006, l'agenzia abbia chiarito in via definitiva che '… oggetto del provvedimento in questione (cfr determina sulla continuità terapeutica) sono esclusivamente i prodotti allergeni diniegati e/o ritirati, non anche quelli prodotti industrialmente ai sensi dell'art. 5, d.lgs 219/2006, che esulano dal suo ambito di applicazione', prendendo quindi finalmente una ben precisa posizione sulla legittimità della modalità di commercializzazione degli allergeni ai sensi dell'art. 5, dlgs. 219/2006, concetto già chiaro da sempre e portato avanti da anni da parte della Hal Allergy s.r.l". "La comunicazione dell'agenzia, difatti – sottolinea l'azienda – così conclude: '…tenuto conto altresì che dalla Determina, non è consentito desumere, neanche implicitamente, nessun divieto alla prescrizione su base nominale di medicinali allergeni' i.e. i medicinali Name Patient Product regolamentati dall'articolo 5 dgs 219/2006". "Si ringrazia l'Agenzia del farmaco – si legge nella nota di Hal Allergy – per aver finalmente preso posizione e chiarito come il procedimento di autorizzazione semplificato, iniziato nel 1991 e che ormai si protrae da un trentennio (i.e. Dm 13 Dicembre 1991), sia totalmente estraneo all'art.5 dgls. 219/2006 e che la produzione e la successiva commercializzazione di prodotti allergeni, appunto ai sensi dell'art. 5, dlgs. 219/2006, rappresenti una modalità completamente autonoma e legittima e non afferente in alcun modo all'iter registrativo predetto". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Nintendo annuncia Switch 2, in arrivo nel 2025
(Adnkronos) – Nintendo ha oggi svelato Nintendo Switch 2, il successore di Nintendo Switch, previsto per il 2025. Un trailer di anteprima è stato reso disponibile sul canale YouTube di Nintendo Italia e sul sito […]

ECONOMIA FISCO LAVORO
Saipem, Puliti riporta gruppo all’utile: nel 2023 ricavi a +19%, raccolta ordini senza precedenti
(Adnkronos) – Saipem chiude il 2023 superando la guidance prevista con ricavi a 11,87 milioni di euro, segnando un +19% rispetto all’anno precedente (6,87 milioni nel 2022), e un ebitda adjusted pari a 926 milioni […]

ITALIA
Exide Technologies launches the Sprinter Pure Power battery range
(Adnkronos) – GENNEVILLIERS, France, Nov. 8, 2023 /PRNewswire/ — Exide Technologies (https://www.exidegroup), a leading supplier of energy storage solutions for stationary applications, is launching its new Sprinter Pure Power battery range. Specifically developed for use […]
Commenta per primo