(Adnkronos) – La riqualificazione del settore del gioco pubblico "passa anche attraverso l’implementazione dei nuovi strumenti che la tecnologia ci offre". Ne è convinto il direttore Affari Istituzionali & Sviluppo Business di Codere Italia, Marco Zega, che all'Adnkronos spiega come "intelligenza artificiale e tecnologie avanzate possono rendere i luoghi di gioco più sostenibili e sicuri, con impatti positivi sulla tutela del consumatore e della sostenibilità più in generale: dalla smaterializzazione dei titoli di gioco a lettori di comportamenti anomali, tutto va nella direzione di puntare sempre più all’intrattenimento lasciando poco spazio alle distorsioni", conclude. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Sinner e la sconfitta a Montecarlo: “Errore dell’arbitro difficile da accettare”
(Adnkronos) – Jannik Sinner battuto in semifinale a Montecarlo da Stefanos Tsitsipas anche per un errore arbitrale. L'azzurro, numero 2 del mondo, è stato battuto in 3 set dal greco (6-4, 3-6, 6-4). Nel terzo […]
RitiroAutoIncidentate, la soluzione per vendere vetture sinistrate
(Adnkronos) – Roma, 3 Dicembre 2024. La questione delle vetture sinistrate è direttamente correlata al tema degli incidenti stradali, una problematica molto sentita in Italia con migliaia di veicoli coinvolti ogni anno con diversi livelli […]
Bloccato in auto dal nubifragio, salvato con una corda – Video
(Adnkronos) – Un automobilista bloccato nel nubifragio, l'acqua che sale rapidamente fino allo sportello e il salvataggio in extremis con una fune. La pioggia torrenziale che si è abbattuta su San Antonio, in Texas, ha […]
Commenta per primo