(Adnkronos) – Iliad fa un ulteriore passo avanti nell'ottimizzazione dell'esperienza cliente con il lancio della sua app ufficiale. Disponibile gratuitamente per il download su tutti i principali store – App Store per dispositivi iOS, Google Play per Android e AppGallery per Huawei – l'applicazione si presenta con un'interfaccia chiara e intuitiva, pensata per semplificare la gestione delle proprie SIM e offerte mobile. Con la nuova app Iliad, gli utenti hanno a portata di mano un vero e proprio centro di controllo per le loro linee telefoniche. Non solo è possibile monitorare in tempo reale i consumi di minuti, SMS e dati, ma anche tenere sotto controllo la spesa e effettuare ricariche in modo semplice e veloce. L'app offre inoltre la possibilità di gestire più SIM contemporaneamente attraverso un unico account, personalizzando le impostazioni di ogni singola linea in base alle proprie necessità. Pensata per adattarsi alle esigenze di un'utenza dinamica e in movimento, l'app Iliad include funzionalità dedicate alla gestione del roaming internazionale, permettendo di attivare opzioni dedicate direttamente dal proprio smartphone. Inoltre, gli utenti possono rimanere sempre aggiornati sulle ultime offerte proposte da Iliad e, se lo desiderano, cambiare piano tariffario con pochi semplici tap. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
E’ morto Benito Nonino, il ‘rivoluzionario’ della grappa aveva 90 anni
(Adnkronos) – E' morto Benito Nonino, discendente del fondatore, Orazio Nonino. Aveva 90 anni. Nel 1973, insieme alla moglie Giannola, ha rivoluzionato il sistema di produrre e presentare la Grappa in Italia e nel mondo […]
Cancro collo utero, oncologa Lorusso: “87% morti in Paesi in via sviluppo”
(Adnkronos) – Il cancro al collo dell'utero colpisce donne di ogni provenienza, ma ad oggi sono tante le disparità di approccio alla malattia in base all'etnia, al reddito, al Paese di residenza e all'accesso alle […]
Farmaceutica, De Molli (Ambrosetti): “Imprese a capitale estero traino del settore”
(Adnkronos) – "Le imprese a capitale estero sono il traino di crescita di questo stesso ecosistema. Nel 2022 il mondo delle aziende farmaceutiche nel loro insieme ha investito 240 miliardi di dollari che per il […]
Commenta per primo