(Adnkronos) – La sede diplomatica italiana a Tel Aviv segue, in raccordo con la Farnesina, il caso dell'arresto di Daria Franchi, avvenuto il 24 gennaio in Israele, con l'accusa di traffico internazionale di droga. "L'ambasciata è in contatto con la famiglia e con le autorità israeliane" ha detto all'Adnkronos la Farnesina. La donna, 37enne di Prato, è stata arrestata all'aeroporto di Tel Aviv, secondo quanto riporta 'La Nazione', perché trovata con 10 chili di ketamina nella sua valigia. Da quel giorno è detenuta in un carcere femminile a circa 30 chilometri da Tel Aviv. Da allora, però, la famiglia non ha avuto più notizie di lei, tanto che la madre ha sporto denuncia di scomparsa in Questura a Prato. I familiari, che hanno preferito non commentare la vicenda, sono stati informati dell'arresto e adesso attendono di avere ulteriori notizie. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Francia: fonti, Musk atteso a Parigi per riapertura Notre Dame
(Adnkronos) – Elon Musk, ceo di X e Tesla, e tra i consiglieri più vicini a Donald Trump, è atteso a Parigi dove parteciperà alla cerimonia di riapertura di Notre Dame. Lo hanno riferito fonti […]
Estate: belli a ogni costo? Chirurgo, ‘no leggerezza su punturine, solo da mani esperte’
(Adnkronos) – L'estate è la stagione della rincorsa ad essere belli e perfetti, ma non tutti hanno consapevolezza dei rischi che si possono nascondere dietro 'punturine' e ritocchi. A fare il punto è lo specialista […]
Milleproroghe, da rottamazione quater a pensioni medici: le novità
(Adnkronos) – Dalla rottamazione quater, ai mutui ai trattori: il decreto Milleproroghe approvato ieri in commissione Affari costituzionali e Bilancio della Camera approda in Aula per il voto lunedì. Il governo porrà la fiducia. Il […]
Commenta per primo