(Adnkronos) – "Noi assistenti sociali ci siamo ogni giorno, non soltanto nelle emergenze, come si è scoperto all'alba del lockdown. Allora, come ogni giorno, è chiaro che la salute non è soltanto farmaci e ospedali. Le solitudini, le violenze domestiche, le difficoltà di movimento, le povertà economiche e non solo, ai tempi del Covid e oggi, negano salute e dignità alle persone". Così Barbara Rosina, presidente dell'Ordine degli assistenti sociali, interviene alla Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario e del volontariato celebrata oggi a Roma alla presenza del ministro della Salute, Orazio Schillaci. "I professionisti a cui è dedicata questa giornata lo sanno bene e lavorano insieme non soltanto per non fare dimenticare la tragedia del Coronavirus, ma per costruire un futuro di benessere. Alle istituzioni qui presenti, in primis al ministro della Salute, ricordo che soltanto 6486 assistenti sociali lavorano nel sistema sanita e il 48% andrà in pensione nei prossimi 10 anni. Un numero insufficiente oggi e assolutamente sottostimato per le riforme in atto che implicano una profonda revisione organizzativa". "Se manca uno di noi, che sia un infermiere, un medico, una professionista della riabilitazione, uno psicologo o un assistente sociale – ha aggiunto Rosina scusandosi per non aver citato tutte le professioni – manca un tassello indispensabile per la definizione dei progetti che le persone con problemi di salute hanno diritto di avere. Noi tutte e tutti lo sappiamo. Lo capiscano i decisori perché altrimenti giornate come queste, saranno soltanto celebrazioni o semplici occasioni per stilare un elenco di buone intenzioni". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati

Ultim'ora
Parigi, polizia sgombra studenti pro palestinesi dalla Sorbona: “Fermati con la forza” – Video
(Adnkronos) – La polizia parigina è intervenuta per sgombrare una cinquantina di studenti che si erano accampati all'interno dell'università della Sorbonne per protestare contro la guerra a Gaza. "La polizia ha fermato con la forza […]

ROMA
Rapina da film nel centro di Roma, sgominata ‘banda del buco’ che mise a segno colpo da 800mila euro
(Adnkronos) – Sgominata a Roma la banda del buco che, nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 2023, mise a segno un colpo da 800mila euro in una gioielleria in via Bocca di […]

TECNOLOGIA & AMBIENTE
Netflix aumenta ancora i prezzi negli States, presto anche da noi?
(Adnkronos) – Netflix ha annunciato un aumento dei prezzi per la maggior parte dei suoi piani di abbonamento negli Stati Uniti, Canada, Portogallo e Argentina. L'aumento, comunicato nell'ultimo report sugli utili, riguarderà i piani con […]
Commenta per primo