(Adnkronos) – Fumo, alimentazione, obesità, attività fisica, alcol, inquinati ambientali, esposizione al sole, vaccinazioni raccomandate, screening e visite regolari: sono i '10 comandamenti' al centro del podcast che vuole trasmettere "in modo chiaro le regole fondamentali per ridurre il rischio di sviluppare un tumore, che tutti conosciamo, eppure, chissà perché, difficilmente rispettiamo". In chiave autoironica e informale, ma estremamente competente i conduttori Aureliano Stingi e Fotios Loupakis, biotecnologo e oncologo, intervistano 10 specialisti—uno per ciascun 'comandamento'. L'Oms infatti stima che rispettando queste regole si potrebbe abbattere il rischio della metà. Il podcast "vuole rompere la barriera tra scienziati e cittadini, presentando in modo semplice il perché alcuni comportamenti non dovrebbero essere ignorati. I dieci episodi, ciascuno dedicato a un fattore di rischio e con uno specialista come ospite, puntano i riflettori su ciò che spesso trascuriamo (o ignoriamo volutamente). Tra battute ironiche e dati scientifici, ogni puntata offre spunti pratici e racconta come compiere scelte più sane, nella speranza di rendere un po’ più difficile la vita al cancro. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Vml health e il contributo non condizionante di Amgen", conclude la nota. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Volt Bolsters Promise of No-Compromise Real-Time Data Processing With V13.1
(Adnkronos) – BEDFORD, Mass., Jan. 16, 2024 /PRNewswire/ — Volt Active Data (Volt), the only real-time decisioning platform designed to support the latency, scale, consistency, and cloud/edge processing demands of modern enterprise applications, today announced […]
Anticoagulanti, medici di famiglia: “Nessun allarme per terapie”
(Adnkronos) – "Non c'è nessuna preoccupazione per la gestione delle terapie anticoagulanti. I pazienti sono seguiti sia sul territorio dai medici di famiglia sia dagli specialisti, che insieme danno risposte ai pazienti e chiedono alle […]
Hyundai e Kia partecipano al CES 2025
(Adnkronos) – In occasione del CES 2025, previsto dal 7 al 10 gennaio, le piattaforme di open innovation di Hyundai e Kia partecipano in partnership con altre dieci startup. La volontà di Hyundai e Kia è […]
Commenta per primo