(Adnkronos) – Fumo, alimentazione, obesità, attività fisica, alcol, inquinati ambientali, esposizione al sole, vaccinazioni raccomandate, screening e visite regolari: sono i '10 comandamenti' al centro del podcast che vuole trasmettere "in modo chiaro le regole fondamentali per ridurre il rischio di sviluppare un tumore, che tutti conosciamo, eppure, chissà perché, difficilmente rispettiamo". In chiave autoironica e informale, ma estremamente competente i conduttori Aureliano Stingi e Fotios Loupakis, biotecnologo e oncologo, intervistano 10 specialisti—uno per ciascun 'comandamento'. L'Oms infatti stima che rispettando queste regole si potrebbe abbattere il rischio della metà. Il podcast "vuole rompere la barriera tra scienziati e cittadini, presentando in modo semplice il perché alcuni comportamenti non dovrebbero essere ignorati. I dieci episodi, ciascuno dedicato a un fattore di rischio e con uno specialista come ospite, puntano i riflettori su ciò che spesso trascuriamo (o ignoriamo volutamente). Tra battute ironiche e dati scientifici, ogni puntata offre spunti pratici e racconta come compiere scelte più sane, nella speranza di rendere un po’ più difficile la vita al cancro. Il podcast è realizzato in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Vml health e il contributo non condizionante di Amgen", conclude la nota. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Articoli correlati
Fuga di notizie Pokémon: le 5 rivelazioni che hanno scatenato i fan
(Adnkronos) – Il mondo Pokémon è in subbuglio dopo che una valanga di informazioni riservate provenienti da Game Freak, la casa di sviluppo della celebre serie, è stata diffusa online. I leak, condivisi inizialmente via […]
Sinner trionfa a Shanghai, Djokovic battuto in finale
(Adnkronos) – Jannik Sinner batte Novak Djokovic in finale e vince l'Atp Masters 1000 di Shanghai. L'azzurro, numero 1 del mondo, oggi si impone per 7-6 (7-4), 6-3 in 1h37' conquistando il settimo titolo dell'anno […]
Scivola e finisce in un canalone, morto 71enne in Trentino
(Adnkronos) – Perde l'equilibrio e muore cadendo in un canalone. E' morto così un escursionista 71enne, scivolato lungo un ripido pendio erboso sul versante sud di cima Agosta in Trentino. L'uomo, originario di Gavardo nel […]
Commenta per primo